CIV Classic 2025: il rombo dei motori riaccende Vallelunga

La stagione 2025 del CIV Classic è ufficialmente partita lo scorso weekend, con le prime due prove disputate sul circuito “Piero Taruffi” di Vallelunga, dove oltre 220 piloti si sono sfidati lungo i 4.110 metri dell’autodromo romano. La manifestazione, sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana e con l’organizzazione del Gentlemen’s Motor Club, ha riportato in pista il fascino intramontabile delle due ruote vintage, regalando spettacolo, emozioni e una grande partecipazione di pubblico.
Un weekend tra sole, passione e qualche goccia “inglese”
Il meteo è stato complice per quasi tutto il weekend: giovedì 1° maggio, giornata dedicata alle prove libere, si è aperta con temperature miti e condizioni perfette, che sono proseguite fino a domenica pomeriggio, quando una pioggerellina leggera – quasi britannica – ha reso più complicate le ultime gare in programma.
Sabato: bagarre nei gruppi 4 e 5, e spettacolo endurance
Le gare del sabato hanno subito acceso l’atmosfera, con i gruppi 4 protagonisti di manche combattute:
- Taricco si è imposto nella Vintage Open
- Azzoni nel Trofeo Eagle
- Ferrati nella Vintage Maxi
- Verducci nella Vintage Guzzi
Tra le piccole cilindrate, Chiono ha trionfato nella 2 Strokes, mentre Meneghello ha vinto nella SP 125.
Anche i gruppi 5 non hanno deluso:
- Nella Old Open Cup, vittorie per Campagna (Under) e per il portacolori del Gentlemen’s Motor Club, Marco D’Amico (Over)
- Nella Lightwin, successi per Paniccia (1100) e Marcato (Open), quest’ultimo al debutto dopo il passaggio dal Trofeo Eagle
Chiudevano la mattinata i successi di Balboni (TT SP 125), Amadei (TT 2 Tempi) e Marco Guetti (Lightwin 650).
Durante la pausa pranzo, il Gentlemen’s Motor Club, insieme a Vallelunga e al Ducati Club Roma, ha organizzato una spettacolare parata con oltre 250 moto in pista, aprendo così un pomeriggio ancora carico di emozioni.
A seguire, la gara del Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance ha visto il team Oldrati AR#28, formato da Rota e Bellucci, conquistare pole e vittoria.
Completavano il programma:
- Colella vincente nella SBK 96
- Masciotti dominatore della SS 600
- Max Tesori e Ronzoni trionfatori nella Open 2T e nel Campionato Italiano 2T Italian GP
Domenica: pioggia leggera, battaglie intense
La domenica si è aperta con la Vintage Open vinta da Mazzinghi, mentre nella Old Open Cup si sono confermati Campagna (Under) e ancora Marco D’Amico (Over).
Nel Trofeo Eagle la vittoria è andata a Eleonora Villa, che ha colorato di rosa il podio, mentre Martini e Boretti si sono imposti nelle rispettive categorie Vintage Maxi e Vintage Guzzi.
Ancora protagonisti Paniccia e Marcato nella Lightwin 1100 e Open, seguiti da Magnanelli (TT SP 125), Verdi (TT 2 Tempi, vincitore al fotofinish), e Bressan nella Lightwin 650.
Il secondo appuntamento del Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance si è aperto con una coreografia d’eccezione: l’ingresso in griglia è stato accompagnato dai legionari della Legio XVI Flavia, in collaborazione con l’associazione “Ocriculum”. Una cornice storica per un esito ormai familiare: Rota e Bellucci hanno nuovamente portato al successo il team Oldrati AR#28.
In chiusura di giornata:
- Segarra Capera (SBK 96) ha fatto risuonare l’inno spagnolo
- Masciotti, ancora lui, si è confermato nella SS 600
- Franchi e Danese si sono aggiudicati le gare della Open 2T e del Campionato Italiano 2T Italian GP
- Chemeri e Meneghel hanno firmato le vittorie in 2 Strokes e SP 125
Prossimo appuntamento: Cremona, 8 giugno
Archiviata Vallelunga, lo sguardo si sposta già al prossimo round: Gara 3 del CIV Classic 2025 si terrà nel weekend dell’8 giugno, presso il Circuito di Cremona. L’adrenalina è appena iniziata.